
Polartec annuncia che l’obiettivo di raggiungere le zero emissioni nette della sua società madre, Milliken & Company, è stato approvato su base scientifica dalla SBTi.
A verificarlo è stata la Science Based Targets initiative (SBTi), partnership tra organizzazioni sostenuta dalle Nazioni Unite e dedicata ad aiutare le aziende a stabilire obiettivi di riduzione delle emissioni in conformitá alle linee guida del principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici (IPCC)e con l’Accordo di Parigi.
Ponendo sotto la sua lente di ingrandimento sia gli obiettivi a breve che lungo termine di Milliken, all’inizio di questo estate, ha potuto appurare la validità degli stessi che si applicano all’intero portafoglio di attività di Milliken, compreso il marchio Polartec.
“L’impegno di Polartec per l’azzeramento delle emissioni di gas serra è in linea con la vision del nostro marchio orientata a una scienza sostenibile e con l’impegno a fare sempre meglio”, ha dichiarato Dan Patterson, presidente ad interim e cfo di Polartec. “È la nostra forza trainante, insieme a Milliken nel suo complesso, promuovere l’importanza della circolarità, della trasparenza, delle risorse naturali e della sostenibilità, che garantiscono un futuro radicato nella produzione consapevole con un impatto ridotto sull’ambiente”, ha proseguito.
“In Milliken la sostenibilità è un valore fondamentale. Il cambiamento climatico sta mettendo sotto pressione le comunità, le aziende e il nostro pianeta. Il momento di intraprendere azioni significative è adesso”
afferma Halsey Cook, presidente e ceo di Milliken & Company.
SBTi calcola che le aziende impegnate a ridurre le emissioni in linea con le direttive di organismi internazionali a base scientifica rappresentano oggi 38.000 miliardi di dollari – un terzo – dell’economia globale.
Milliken è una delle prime 50 aziende a livello globale a raggiungere obiettivi net-zero approvati su base scientifica, e si unisce ad un gruppo di oltre 1.400 aziende che hanno assunto impegni di “emissioni nette zero” utilizzando lo standard aziendale SBTi Net-Zero del 2021. Milliken è oltretutto la prima azienda ad essere certificata SBTi nella Carolina del Sud, sede del suo Headquarter.
“Non tutto il net-zero è uguale, per questo Milliken e Polartec si impegnano a raggiungere l’effettivo azzeramento delle emissioni di gas serra in tutta la catena del valore entro il 2050, partendo dall’anno di riferimento 2018“, afferma Kasel Knight, general counsel e responsabile della sostenibilità di Milliken. “Lavorando con SBTi, il nostro impegno di emissioni nette zero, così come i nostri obiettivi approvati a breve e lungo termine, sono stati pienamente verificati dalla migliore conoscenza scientifica disponibile su scala globale”.
Commenti