In questo articolo si parla di:

Chi ama pedalare senza essere un esperto ciclista e scoprire lunghi itinerari fuoriporta senza per questo doversi allenare ore e ore, ha bisogno di una calzatura strutturata e sufficientemente rigida per non disperdere l’energia della spinta sui pedali, ma allo stesso tempo vuole una scarpa comoda per poter camminare quando, abbandonata la bicicletta, vuole girare per la città o salire su un breve sentiero.

Per rispondere alle esigenze di questo nuovo utente che, grazie alle varie biciclette a pedalata assistita è cresciuto in modo consistente, è nata 9.81 HI-RIDE, calzatura ibrida sviluppata da Garmont, in grado di combinare l’attività in sella con le escursioni all’aria aperta.

A conferma della risposta positiva che questo prodotto ha riscosso nel mondo delle due ruote, il modello è stato premiato dalla giuria del Design & Innovation Award per l’edizione 2023. Il riconoscimento promosso e organizzato dalla società tedesca indipendente è dotato di un crescente prestigio nell’ambito internazionale della bici, e viene attribuito dalla giuria dopo aver realizzato numerosi test in condizioni reali. Il concorso intende porsi come guida in un mercato sempre più differenziato, invaso da novità e aspiranti trend, per aiutare a riconoscere le tendenze più importanti e i prodotti destinati ad apportare un significativo miglioramento nel mercato.

“Siamo particolarmente soddisfatti di questo riconoscimento perché la giuria del Design & Innovation Award ha colto in pieno lo spirito innovativo della nuova calzatura, difficilmente collocabile in un segmento già esistente e capace di creare un nuovo mercato in tal senso non lo riteniamo un traguardo, ma un punto di partenza. Lo spirito innovativo della nostra azienda oggi si manifesta con la 9.81 HI RIDE, ma domani vedrà nuovi progetti destinati a diventare protagonisti nel mondo della calzatura sportiva”, ha commentato Davide Calcagnotto, coo di Garmont.