
Selle San Marco ha presentato la sua prima linea di borse da bikepacking, sviluppate in collaborazione con Miss Grape.
Dal punto di vista dell’azienda di Casella d’Asolo (TV), la scelta di affiancarsi a Miss Grape è il connubio di una partnership tutta italiana, che si propone di porre l’attenzione alla qualità e alla durata dei prodotti, ispirandosi prima di tutto dall’esperienza del ciclista moderno.
“Creare una linea di prodotti per un brand come Selle San Marco è stata un’entusiasmante sfida tecnica, ma anche una personale soddisfazione”, ha dichiarato Michele Boschetti, fondatore del marchio italiano Miss Grape. “Sono certo che il movimento del bikepacking e del gravel continuerà a crescere, anche grazie a queste sinergie”.
Le nuove borse Selle San Marco sono progettate in modo intelligente per adattarsi alla geometria della bicicletta, sfruttando ogni spazio e rendendo l’esperienza di guida piacevole e sicura.
Realizzate in Italia con materiali 100% impermeabili e resistenti agli strappi, la nuova collezione comprende nove modelli di borse per le varie esigenze del bikepacking, dalle gare ultra al turismo light, fino alle avventure più impegnative.
“Al di là della mia predilezione per il brand – ho sempre usato Selle San Marco -, per un produttore di borse la sella è un elemento chiave”, ha continuato Boschetti.
“È il componente cui si aggancia la principale borsa da bikepacking. È da molto tempo che collaboriamo con Selle San Marco: abbiamo fatto dei test di resistenza, ripensato a possibili modalità di aggancio delle borse e valutato a lungo strategie comuni dedicate a questo segmento”.
“Avrebbero potuto sviluppare un prodotto più semplice ed economico, rivolgersi a brand che producono in Cina: credo che aver scelto il Made in Italy e la qualità di Miss Grape sia per Selle San Marco una conferma del loro valore e della loro filosofia; per noi una grande soddisfazione”.
Commenti