
La 22esima edizione della Marlene Südtirol Sunshine Race sarà in programma a Nalles (Bolzano) sabato 1 e domenica 2 aprile. Organizzata dal “Sunshine Racers ASV Nals”, guidato dal presidente Florian Pallweber, sarà la quarta tappa del circuito di cross country Italia Bike Cup Chaoyang 2023, che raccoglie le migliori manifestazioni ciclistiche del nord Italia, nate con l’obiettivo di valorizzare i territori e le comunità locali in cui si svolgono.
Grazie al suo percorso, la Marlene Südtirol Sunshine Race è entrata nella lista delle gare di categoria HC (Hors Categorie), termine utilizzato dall’UCI per indicare alcune corse ritenute tra le più difficili.
Il primo weekend di aprile Elite, Under 23 e Junior pedaleranno sul tracciato “divorato” in passato dai grandi della mtb a iniziare da Marco Bui, primo atleta a firmare il prestigioso albo d’oro nel 2001, il quale ha bissato il successo nel 2003 e che inoltre ha vinto cinque titoli italiani, due Coppe del Mondo e un Campionato del Mondo Under 23.
Poi ancora il trentino Martino Fruet, sul primo gradino del podio nel 2002, passando per il campione del mondo belga Roel Paulissen (2004 e 2007), il francese Julien Absalon (2005), due volte oro olimpico cross country e vincitore di 9 medaglie mondiali e 10 europee, lo svizzero Nino Schurter (2010), campione olimpico 2016 a Rio de Janeiro e ben dieci volte campione del mondo Elite, il campione italiano Tony Longo (2011), il bronzo olimpico Marco Aurelio Fontana (2012 e 2017) e lo svizzero Florian Vogel (2015), due volte campione europeo e vincitore di tre medaglie mondiali, solo per citarne alcuni.

Eva Lechner
Le regine indiscusse sono state la norvegese Gunn-Rita Dahle Flesjå, l’atleta più vincente della gara altoatesina tra il 2003 e il 2017, nonché oro olimpico ad Atene 2004 e detentrice di ben 8 titoli iridati fra marathon e cross country, e la biker di casa plurimedagliata Eva Lechner, la quale conta ben quattro vittorie. Due successi consecutivi (2018 e 2019) sono andate alla svizzera Sina Frei, medaglia d’argento cross country ai Giochi Olimpici di Tokyo, mentre nel 2021 si è imposta la francese Loana Lecomte, vincitrice della Coppa del Mondo di XC nello stesso anno. Infine, lo scorso anno ha festeggiato l’austriaca Mona Mitterwallner, campionessa del mondo Marathon 2021.
Il programma di gare per il 2023 si svilupperà in due giornate:
– sabato 1 aprile gareggeranno le categorie Elite-Under 23 e Junior maschili e femminili
– domenica 2 aprile gareggeranno le categorie Esordienti e Allievi (1° e 2° anno).
A questo link è possibile vedere un’anteprima del percorso.
Commenti