
Il produttore di Speed Pedelec Stromer ha avuto un anno di successo nel 2022, nonostante un periodo complesso per l’industria delle biciclette. Con un aumento delle vendite globali del 17%, l’azienda guarda positivamente al 2023, con un obiettivo di crescita a due cifre. Nel 2022 il marchio svizzero ha anche annunciato un nuovo ruolo di ceo in tandem tra Tomi Vialla e Karl Ludwig Kley dopo l’uscita di amministratore delegato a lungo termine, Jakob Luksch.
Mercati principali
Il mercato belga ha fatto registrare il 37% delle vendite dell’azienda nel 2022, con un aumento del 3% rispetto al 2021. Anche se le difficoltà nella catena di fornitura e le questioni relative ai tassi di cambio hanno reso lo scorso anno non facile per nessuno, la posizione è stata mantenuta e la crescita a due cifre è stata raggiunta anche sul mercato tedesco. I modelli più venduti del marchio sono stati l’ST3 e la nuova ammiraglia di fascia alta ST7.
Lo sguardo al 2023
Nel 2022, l’azienda è stata in grado di migliorare le sue prestazioni di consegna aumentando il numero di dipendenti presso il suo centro servizi a Hertogenbosch nei Paesi Bassi. Il co-ceo di Stromer Karl Ludwig Kley ha affermato: “Guardiamo al 2023 con grande fiducia e una solida base. Lo scorso anno siamo stati in grado di attuare misure per salvaguardare le nostre catene di approvvigionamento, aumentare la capacità produttiva per il futuro e per permetterci di reagire in modo flessibile alle influenze del mercato. Inoltre, lavoriamo costantemente sulla nostra gamma di prodotti e su ulteriori innovazioni per continuare a migliorare la nostra posizione di mercato”.