In questo articolo si parla di:

All’Isola d’Elba svelate maglie bici e programmi per la racing season dello Scott Racing Team. Il 2023 della squadra è partito dall’Isola d’Elba a inizio febbraio, dove i quattro rider si sono ritrovati in occasione del Training Camp organizzato dal Team Manager Mario Noris e il suo staff. Salutato il tre volte campione italiano di XCM Juri Ragnoli, la squadra ha potenziato e ringiovanito il suo organico con l’innesto di due atleti. Confermati i due top rider Jacopo Billi e Andrea Siffredi che lo scorso anno sono stati protagonisti con una serie positiva di risultati nonostante qualche piccolo pit-stop fisico. Al loro fianco vedremo l’affermato Gioele De Cosmo e il promettente Lorenzo Trincheri.

I ragazzi del team avranno in dotazione le nuove Scott Spark Rc World Cup Evo AXS Scott Racing Team 2023 e la Scott Scale Rc World Cup Evo Scott Racing Team 2023. Spark RC è un mix di ingegneria del carbonio, integrazione e design mentre la Scale è la nuova arma “front” racing di Scott. La versione Scott Racing Team è equipaggiata con l’impianto frenante F.I.R.S.T. di Braking, forcella RockShox SID Ultimate RD3 AIR 29 120mm, ammo RockShox Nude 5 RLC3 Trunnion e ruote Syncros Silverton 1.0S. con canale da 30 mm.

Già confermato il calendario per la lunga stagione agonistica. Sono più di 35 gli appuntamenti RACING che vedranno i corridori impegnati in Italia e all’estero. Confermate le marathon classiche di inizio stagione e le gare imperdibili con Hero, Capoliveri Legend Cup e Dolomiti Superbike. Grande attenzione alle tappe del neonato campionato del mondo di XCM dove parteciperemo con grandi aspettative. L’italiano XCM rimane un obiettivo primario da centrare e guardiamo fiduciosi le convocazioni in azzurro.

Mario Noris Team Manager SRT  “La squadra ha un ottimo potenziale e ci permetterà di affrontare al meglio le sfide. Lavoreremo duramente sull’aspetto tecnico e mentale e cercherò di offrire tutta la mia esperienza acquisita nella carriera agonistica e da direttore tecnico”.