
Il brand FMoser ha “percorso” le strade americane in un tour a tappe, con partenza da Los Angeles il 14 aprile, e arrivo a San Francisco, passando per il quartiere fieristico Sea Otter Classic il 17 aprile.
L’iniziativa ha toccato diversi paesaggi suggestivi, dalle colline di Pasadena alle spiagge di Santa Monica fino alla famosa 17-mile Drive che ha portato il team Fantic e Fmoser a Monterey.
È stata anche l’occasione per coinvolgere i rivenditori Fantic e far loro conoscere la nuova e innovativa bici da strada che verrà poi distribuita negli USA, insieme a tutta la gamma, da Tucker Inc. A pedalare è stato niente meno che il campione Francesco Moser, accompagnato dallo staff Fantic.
Dal 1976 al 1980 Moser ha vinto i campionati del mondo su strada e su pista ed è l’unico ciclista italiano ad aver vinto tre volte la Parigi-Roubaix. Nel 1984, a Città del Messico, batte il record di percorrenza oraria che apparteneva da dodici anni a Eddy Merckx, portandolo a 51,151 km. Nello stesso anno vince anche il Giro d’Italia.
Alla fine, con 273 vittorie totali da professionista, Francesco Moser è il ciclista italiano con più successi fino ad oggi, davanti a Giuseppe Saronni (193) e Mario Cipollini (189), e terzo assoluto al mondo, dietro solo a Eddy Merckx (426) e Rik Van Looy (379).
“Prima del record, la gente pensava che il periodo dell’anno che avevo scelto per il tentativo fosse sbagliato, la mia posizione innaturale e le ruote lenticolari troppo pesanti”, ha dichiarato Moser. “Dopo il record, tutti erano d’accordo con le mie scelte e con i tecnici. Più che battere un record, ho cambiato il modo di pensare al ciclismo”.
Aprire nuove strade è sempre sembrato essere il mio destino, fin dall’inizio.
Dalla consulenza tecnica di Moser e da tre anni di sviluppo nasce una bici da strada e gravel con un Dual Mode System brevettato, che la trasforma da bici tradizionale a spinta a bici elettrica a pedalata assistita, e viceversa, in tempi rapidi e in pochi minuti. In entrambe le configurazioni, vuole conferire leggerezza, reattività e feeling di guida, che sono sono le priorità della categoria.
Durante il tour, FMoser si è avvalsa anche dell’aiuto e del supporto di FSA e GSG, partner dell’evento, e di Fabulous Veneto, una rete di imprese operanti in tutto il Veneto, a diversi livelli, nei settori turistico e produttivo, per promuovere il territorio e le sue ricchezze artistiche e naturali.
Commenti