In questo articolo si parla di:

Dalle ripide gippabili al single track più tecnico, la Patron eRide di Scott è progettata per aggredire al meglio tutti i terreni offroad. Per il team di ingegneri del brand svizzero, è stata l’occasione di ripensare integrazione, design ed esperienza di guida. In particolare, l’ammortizzatore posteriore è completamente incorporato nel telaio, per dare maggiore spazio ad altri elementi come motore, batteria e borraccia. il sistema di sospensione da 160 mm, è dotato del sistema TwinLoc (esclusiva di Scott), che permette di regolare anche la forcella tramite un comando posto sul manubrio.

In questo modo, si ha la possibilità di scegliere tra tre modalità: Descend, Traction Control e Lockout, che permettono di ottimizzare il settaggio a seconda dei terreni cambiando la geometria e la curva di progressione della molla simultaneamente. La Patron è equipaggiata con motore Bosch, capace di erogare una coppia di 85 Nm. Per assicurare maggiore protezione alla drive unit, che è posizionata verticalmente, il telaio agisce come una culla e la “accoglie” al suo interno.

Il motore lavora insieme a una batteria da 750 Wh che, in modalità Eco, permette di avere un’autonomia fino a 100 km e si integra nel tubo obliquo del telaio in carbonio. Un altro punto di forza è l’instradamento dei cavi: Scott ha lavorato su una soluzione per posizionarli all’interno, con l’obiettivo di proteggerli e avere una linea pulita. È disponibile in due versioni da donna e cinque da uomo.

Scheda tecnica

Telaio: carbonio

Forcella: Fox 38 Factory 160 mm

Ammortizzatore: Fox Nude T eRide Evol Factory, 160 mm, TwinLoc

Cambio: SRAM XX Eagle / 12 velocità

Freni: Shimano XTR a 4 pistoncini

Ruote: DT Swiss HXC1501 CL

Gomme: Maxxis Dissector 29×2.6″

Specifiche eBike

Motore: Bosch Performance C

Batteria: PowerTube 750 Wh