In questo articolo si parla di:

Per il secondo anno consecutivo komoot sarà official route planner del Giro d’Italia, con due raccolte di percorsi create per l’occasione e messe a disposizione di oltre 30 milioni di utenti in tutto il mondo.

Gli appassionati di ciclismo non solo potranno salvare le tappe ufficiali della gara e utilizzarle per la navigazione, ma anche trovare ispirazione grazie a una selezione di percorsi cicloturistici nelle regioni che ospitano il Giro.

Su komoot, infatti, gli appassionati di ciclismo potranno esplorare i percorsi creati da RCS, la società organizzatrice della Corsa Rosa, che spaziano dalle Tre Cime di Lavaredo alla Costiera Amalfitana fino ai castelli della Valle d’Aosta. Ogni traccia può essere scaricata sul telefono per la navigazione offline o sincronizzata con un dispositivo GPS: gli utenti possono modificarne il punto di partenza e di arrivo a proprio piacimento.

In aggiunta alla proposta cicloturistica, RCS ha creato una raccolta contenente le 21 tappe ufficiali del Giro d’Italia 2023 per consentire agli appassionati di seguire la gara nei minimi dettagli. Attraverso l’app, i fan del Giro hanno così la possibilità di esaminare metro per metro la strada che i corridori affronteranno ogni giorno.

Anche in questo caso ogni percorso può essere scaricato sul telefono per la navigazione offline o sincronizzato con un dispositivo GPS. I fan più sfegatati possono così ripercorrere personalmente il tracciato affrontato dalla carovana oppure ripianificare a piacimento le tappe ufficiali per avere un assaggio del Giro d’Italia.

“Siamo orgogliosi di collaborare con RCS e di condividere i loro itinerari cicloturistici, ma anche di regalare ai fan di ciclismo un’opportunità unica per studiare il percorso che renderà questa edizione del Giro indimenticabile”, ha dichiarato Andrea Girlanda, community manager di komoot per l’Italia.

Il Giro d’Italia 2023 partirà il 6 maggio dalla Costa dei Trabocchi, in Abruzzo, e arriverà il 28 maggio a Roma. La 106esima edizione del Giro attraversa 17 regioni italiane su 21, coprendo 3.500 chilometri con oltre 51.000 metri di dislivello.

Clicca qui per scoprire la raccolta di cicloturismo e qui per vedere le 21 tappe ufficiali del Giro d’Italia 2023