In questo articolo si parla di:
nova eroica prosecco hills 2023

Race Ride Relax”: il motto di Nova Eroica non poteva essere più adatto per descrivere la seconda edizione di Nova Eroica Prosecco Hills 2023, con destinazione finale a Susegana. Al via 1200 ciclisti, con più del 20% dall’estero e una nutrita rappresentanza femminile.

“Siamo molto soddisfatti: anche quest’anno si confermano due aspetti per noi fondamentali”, dichiara Ludovico Giustiniani, del comitato organizzatore. “Il primo è l’efficacia di un evento come questo per far conoscere la bellezza delle nostre zone. Il secondo è la sinergia e la fiducia che percepiamo attorno a questo progetto. Non posso che ringraziare sponsor, istituzioni, partner e tutti coloro che ci hanno supportato: quando il territorio fa squadra, il territorio vince”.

Lungo i tre percorsi proposti, i partecipanti hanno avuto occasione sia di scoprire le più belle strade e i panorami più suggestivi delle Colline del Prosecco, patrimonio Unesco – da Valdobbiadene a Vittorio Veneto passando per Collagù e Rolle – sia, alle soste, di gustare i prodotti tipici della zona, ovviamente abbinati al Prosecco Superiore: un connubio tra sport, bellezza e sapori che ha fatto di Eroica un fenomeno internazionale, portando decine di migliaia di ciclisti a pedalare in Toscana.

Molto apprezzata anche la parte festival: da venerdì pomeriggio sino a domenica si è visto un “village” sempre affollato, tra musica live, degustazione e incontri da tutto esaurito.

nova eroica prosecco hills 2023

Tra i partecipanti anche due grandi campioni come Paolo Bettini e Alessandro Ballan. Entrambi concordi nel riconoscere la bellezza e l’importanza di eventi come questo per far conoscere il territorio e dare al ciclismo una nuova giovinezza, anche lontano dalle formule più classiche.

“Appuntamento già confermato per il 2024, con l’obiettivo di far crescere ancora i concorrenti, soprattutto stranieri”, aggiunge Giustiniani. “Stiamo valutando delle novità da inserire nel programma per rendere l’evento ancora più ricco e interessante”.

“La seconda edizione della Nova Eroica Prosecco Hills è stata un successo”, commenta Marina Montedoro, Presidente dell’Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. “Una corsa che unisce attività fisica, salute e sostenibilità, e che valorizza la regione facendola conoscere nella sua bellezza paesaggistica ed enogastronomica a un pubblico non solo locale e nazionale, ma anche estero, a cui si aggiungono tante famiglie. La Nova Eroica apre la strada a una serie di appuntamenti che stiamo sostenendo, legati al mondo a due ruote e al turismo slow. Dalla Cansiglio Bike Day alla Criterium Star, fino alla Prosecco Cycling, le colline restano il contesto perfetto per una fruizione lenta e sostenibile del territorio”.

Info: www.eroica.cc/it/nova-eroica-prosecco-hills.