In questo articolo si parla di:

Nasce una nuova collaborazione nell’universo road di Deda Elementi. A partire da questa stagione infatti il team Intermarché-Wanty-Circus ha scelto le ruote e le estensioni in carbonio dell’azienda di Campagnola Cremasca per affrontare le prove contro il tempo.

Tutto ciò è parte del processo di ricerca dei marginal gains intrapreso dalla divisione tecnica del team belga, che ha trovato nei prodotti Deda la migliore qualità possibile per una disciplina come la cronometro, dove leggerezza e aerodinamica sono gli ingredienti fondamentali per fare la differenza. Per Deda invece, questo nuovo capitolo nel World Tour rappresenta un ulteriore attestato di qualità verso i propri prodotti e prestigio internazionale.

“Negli ultimi anni, il team Intermarché-Wanty-Circus ha dimostrato una crescita continua ottenendo risultati incredibili nelle più importanti gare UCI. Sono rimasto impressionato dalla loro solida organizzazione e dall’approccio tecnico per portare il team a un nuovo livello anche nelle prove contro il tempo. Per questi motivi siamo stati convinti fin dall’inizio a sostenerli nei loro sforzi per il raggiungimento di nuovi traguardi. La partnership con il Team Intermarché-Wanty-Circus è strategicamente importante per Deda, consolidando ancora una volta la nostra posizione nel mercato come marchio premium per componenti e ruote”, ha dichiarato il direttore commerciale di Deda, Gianluca Cattaneo.

Gli ingegneri di Deda e lo staff tecnico del team hanno lavorato a stretto contatto dallo scorso autunno per integrare le estensioni in carbonio JET, tra le più vincenti degli ultimi anni nel World Tour e ambite da ciclisti amatori e triatleti, col manubrio della bici Cube Aerium. Sono stati sviluppati specifici adattatori CNC per collegare le prolunghe JET al manubrio e per consentire a Biniam Girmay e compagni un gran numero di regolazioni anche in funzione delle ultime modifiche apportate dall’UCI per la stagione 2023.

Dopo i primi significativi test effettuati con il team, la collaborazione si è ulteriormente estesa alla fornitura di ruote da cronometro, in particolare con la nuova lenticolare tubeless ready Hero DB, del peso di soli 1.070 g. Gli stessi prodotti sono disponibili anche per tutti i clienti Cube attraverso il sito ufficiale Deda.

“È nostra ambizione aumentare gradualmente il supporto ai nostri corridori nelle cronometro. Gli investimenti degli anni scorsi stanno dando i loro frutti, e non è un caso che stiamo facendo progressi nella disciplina contro le lancette. Dal Giro d’Italia le nostre bici Cube Aerium TT beneficiano anche di ruote a disco Deda Hero DB in carbonio più leggere e aerodinamiche e di estensioni Jet Two. Nelle sessioni di bike fitting e nei test aerodinamici sulla pista di Amsterdam abbiamo ottimizzato la posizione di tutti i corridori all’interno delle nuove regole UCI. Grazie alle prolunghe e agli adattatori di Deda Elementi siamo riusciti a trovare una soluzione che si avvicini a manubri su misura per ogni ciclista, sia per le loro bici da cronometro da allenamento che da gara. La nostra nuova collaborazione con Deda Elementi ci ha permesso di rendere le nostre bici da cronometro ancora un po’ più leggere e più aerodinamiche”, ha affermato l’head mechanic del team, Mikey van Kruiningen.