I furti nei negozi di biciclette sono un fenomeno sempre più preoccupante negli ultimi mesi. Secondo l’Osservatorio sul commercio delle biciclette, sarebbero stati ben 150 tra i soli mesi di marzo e aprile, a testimonianza di quanto le bici siano diventati tra gli oggetti principali delle mire dei ladri.

Una tendenza aumentata dopo la pandemia, che è andata avanti in parallelo con la crescita esponenziale del mercato. Gli atti di vandalismo nella rete vendita specializzata si sono moltiplicati e in troppe mattinate abbiamo assistiamo a un carosello di immagini che ritraggono negozi distrutti, vetrine infrante, bici martoriate e locali completamente sventrati.

Scott, nel sostenere i propri rivenditori, ha deciso di lanciare una campagna di sensibilizzazione e di comunicazione dedicata all’argomento, in modo da richiamare anche l’attenzione delle istituzioni. “Il nostro ruolo non è solo quello di veicolare e promuovere il nostro brand”, ha affermato Gabriele Vogini, sales bike manager di Scott.

“Quando ci sono situazioni difficili le aziende possono e devono fare la loro parte. Non possiamo stare a guardare ma dobbiamo tutti insieme portare l’attenzione al tavolo delle istituzioni e dell’opinione pubblica cercando di facilitare l’intervento e la creazione di una task force che possa arginare questo fenomeno, diventato negli ultimi anni sempre più preoccupante”.