In questo articolo si parla di:

Giant ha pubblicato il proprio report con i risultati finanziari del primo quadrimestre del 2023, che hanno fatto segnare un declino sia nelle vendite sia negli utili dell’azienda taiwanese.

Mettendo a confronto gli stessi periodi tra i due anni, gli utili sono scesi da 1,91 miliardi di dollari taiwanesi (57 milioni di euro) a 883 milioni (26 milioni di euro). Secondo l’azienda, il calo sarebbe dovuto all’impatto negativo nei mercati europei e nordamericani oltre che a un termine di paragone piuttosto elevato con il 2022.

I margini operativi lordi di Giant, ovvero la capacità di realizzare margini di guadagno, sono diminuiti del 21,9% principalmente a causa degli sconti applicati ai propri articoli e a un basso tasso di utilizzo della capacità produttiva, ossia il rapporto fra la produzione effettiva e quella potenziale o massima del sistema.

Giant, inoltre, ha dichiarato di aver ottenuto i migliori riscontri in Cina, principalmente per gli allentamenti delle misure legate alla pandemia. In Europa e in Nordamerica, invece, le vendite sono state basse soprattutto nella fascia media e nell’entry level, mentre le eBike hanno contribuito per il 32% al totale del fatturato registrato fino a questo momento. La costante crescita del settore della pedalata assistita, secondo Giant, farà aumentare il prezzo medio di vendite delle bici e il fatturato. Nel complesso, l’azienda rimane ottimista nelle potenzialità del mercato bici sul medio-lungo termine.