In questo articolo si parla di:
THOK Tribe 2023 - Riding

Il ritrovo annuale dei possessori di biciclette Thok ha accolto in Maremma 440 fedeli del brand, da tutta Italia ed Europa. Con grande sorpresa per la partecipazione di Peterhansel, Boulanger ed Eydallin.

Gli appassionati di eMtb e 20 giornalisti hanno celebrato nel fine settimana del 12-14 maggio la quinta edizione del Thok Tribe. Il raduno ha richiamato a Castiglione della Pescaia gli appassionati e i “cugini” delle due ruote pedalabili Ducati, i cui modelli sono progettati e realizzati anch’essi da Thok. Il numero dei partecipanti cresce continuamente. Sei anni dopo la prima edizione di Fanano, quando nei pressi di Modena si riunirono una settantina di estimatori di un brand allora sconosciuto, l’evento è più che sestuplicato. Per accogliere l’ondata dei “Thoker” sono ormai necessari due interi campeggi. Alla reunion si sono uniti biker da tutta Italia. Diversi anche i partecipanti dall’estero, uno dei quali ha documentato sui social media la sua marcia di avvicinamento a pedali dall’Austria.

La full-carbon Gram protagonista dell’evento
Protagonista dell’edizione 2023 è stata la Gram, la eEnduro full-carbon appena presentata al mercato. Ma sui sentieri si potevano ammirare tutti i modelli più iconici di Thok: dalla MIG, l’all-mountain famosa per il baricentro basso e la caratteristica batteria sotto al tubo obliquo, alle più “enduristiche” TK01, ai modelli Limited Edition originalmente attrezzati e colorati dai loro orgogliosi possessori, sino alle snelle MIG HT, modello ibrido che da eBike da Trail con la sostituzione dei copertoni si trasforma in urban.

THOK Tribe 2023 group

Il Tribe si è dunque riconfermato una festosa occasione di incontro tra i fedeli clienti di questo marchio di culto e i “sacerdoti” della religione laica del pedale made in Alba. Tutti insieme i volti dello staff, compresi il ceo Stefano Migliorini, il cofondatore Livio Suppo, Stefania De Toma (marketing manager e vera anima di questo evento) e la leggenda dell’offroad italiano Pippo Marani hanno trascorso tre giorni con i clienti del brand, condividendo pedalate sui sentieri, pasti e racconti di vita.

L’edizione 2023 si è tenuta nell’incantevole scenario dei Camping Village Rocchette e Santapomata, resort bike friendly a bordo spiaggia immersi nella Maremma e avvezzi all’accoglienza dei ciclisti, grazie alla prossimità con i sentieri che attraversano le incantevoli pinete del Grossetano e con i numerosi tracciati per l’eMtb della regione.

I Thoker hanno potuto scegliere tra le sistemazioni in bungalow o in glamping, oppure ancora arrivare direttamente con il proprio camper e stabilirsi nella zona camping che ospitava anche gli amici a quattro zampe. A disposizione lavaggio bici, mappe con QR Code che guidano ai principali trail, piscina o spiaggia attrezzata e late check-out, per consentire a tutti la doccia prima di ripartire dopo la “raidata” di domenica.

THOK Tribe 2023 Stéphane Peterhansel (Ambassador) and Stefano Migliorini (CEO)

L’ambassador Stephane Peterhansel con il ceo di Thok Stefano Migliorini

Peterhansel, Boulanger ed Eydallin: i testimonial
All’evento hanno partecipato anche alcuni dei testimonial di Thok: il 14 volte vincitore della Dakar Stéphane Peterhansel con il suo co-pilota Edouard Boulanger anch’egli vincitore alla Dakar, e il sei volte iridato di scialpinismo Matteo Eydallin. Assenti giustificati: il motociclista Danilo Petrucci, il primo nella storia capace di vincere sia in MotoGP che alla Dakar, richiamato d’urgenza da Ducati Corse per sostituire l’infortunato Bastianini e correre il gran premio di Le Mans; l’aviatore Dario Costa impegnato in un evento Red Bul; Loris Capirossi impegnato anch’egli a Le Mans.

L’innovativa tecnologia prototipale aerospaziale presentata alla stampa europea
Il Tribe ha richiamato l’attenzione della stampa europea: giornalisti specializzati da Norvegia, Inghilterra, Germania, Austria, Francia e dalle principali testate italiane si sono resi disponibili per vivere e raccontare questa esperienza. Il press day ha permesso di testare i diversi modelli della gamma concentrandosi soprattutto sulla Gram. Non sono mancate le anticipazioni sulle novità in cantiere. L’attenzione di tutti è stata rivolta alla tecnologia prototipale aerospaziale utilizzata da Thok per lo sviluppo dei nuovi progetti full suspended, primi e unici al mondo per ora ad avvalersene.

Una grande festa
Il weekend è proseguito assaporando il calore di questa festa caratterizzata dallo spirito accogliente tipicamente italiano. Tre i momenti clou: la chiacchierata pubblica tra Livio Suppo e gli ambassador, che ha reso palese quale sia lo spirito all’origine del claim “Performance First” che accompagna il marchio di Thok; l’animata festa del sabato sera protrattasi fino a notte fonda, con 440 persone vestite della maglietta dedicata all’evento (la t-shirt, diversa ogni anno, è ormai un capo da collezione); e la “raidata” in gruppo della domenica, quando 450 eBike Thok si sono avviate dal campeggio e poi divise sui tre sentieri appositamente attrezzati sulle colline circostanti. FSA, Fox e Vittoria, main partner dell’evento, hanno arricchito l’esperienza mettendo a disposizione i loro tecnici per soddisfare le curiosità degli ospiti e dei giornalisti, presentando le loro più recenti innovazioni. Supporto anche da altri brand del settore, quali Crankbrothers e Motul.

THOK Tribe 2023 - CEO Stefano Migliorini

Il ceo Stefano Migliorini

Il brand che siede in sella, e a tavola, insieme ai suoi clienti
“Sin dalla fondazione di Thok abbiamo sempre dedicato un’attenzione particolare ai clienti. Il tempo è un bene prezioso, al giorno d’oggi, riservare loro del tempo dedicato ci è sembrato da subito il modo migliore per ringraziarli di aver scelto il nostro brand”, così ha commentato l’evento il ceo Stefano Migliorini. “Durante l’anno organizziamo numerose occasioni per pedalare insieme e il Tribe è il momento in cui cerchiamo di riunirli tutti. Stare insieme è un piacere, ma è anche l’occasione per raccogliere informazioni, feedback, suggerimenti. Non esiste una ricerca di mercato capace di descriverci con così tanti dettagli i bisogni degli appassionati di eMtb come il Thok Tribe”.

Così invece Livio Suppo, l’altro dei soci fondatori che – insieme a Sebastiano Astegiano e Giuseppe Bernocco – ha dato origine al marchio: “Sono passati solo sei anni da quando Thok ha venduto la sua prima bicicletta, peraltro presente all’evento insieme al proprietario, 10.500 km dopo. Ogni volta che organizziamo una nuova edizione del Tribe, torno a ricordarmi la sera in cui confidai a Stefano il sogno di produrre un modello elettrico. Quel sogno accomuna oggi migliaia di appassionati”.