
Pioniere nello sviluppo di tecnologie applicate ai motori elettrici dal 1978, l’evoluzione costante di Askoll è sfociata nella creazione di ULTRA, brand dedicato alla produzione di power unit per le eMtb. Il primo modello della nuova divisione è l’Askoll ULTRA C90A, motore brushless al movimento centrale pensato per il top di gamma del settore le cui soluzioni tecniche sono brevettate.
Grazie alla costruzione a quattro assi che ne permette la miniaturizzazione, la power unit ha un peso di soli 2,9 kg, nonostante la realizzazione in alluminio. Secondo Askoll, questo apre a possibili scenari di ulteriore riduzione di peso con il mantenimento delle stesse prestazioni, qualora venisse richiesto l’utilizzo di nuovi materiali per la realizzazione del carter, come per esempio il magnesio. Askoll ULTRA C90A ha una potenza nominale di 250 W (la massima è di circa 1.200 W) ed eroga una coppia di 90 Nm ottimizzata tra le 60 e le 80 pedalate al minuto, che può toccare i 110 Nm in modalità Boost.
I cinque livelli di assistenza supportano il ciclista dall’80% al 400% della forza espressa, a cui si aggiungono la modalità non assistita e la walk assistance mode. Il power kit di ULTRA comprende la batteria Askoll in-Tube, integrata nel telaio. Ha un corpo in alluminio estruso alto resistivo, connettori impermeabili resistenti agli shock e un ingombro ridotto.
È disponibile in due taglie da 630 Wh e da 500 Wh; per quest’ultima sono necessarie tre ore per ricaricarsi completamente e un’ora e mezza per passare dal 25% all’80%. L’allestimento è completato dal control centre Sigma. Attraverso il Sigma EOX, i rider potranno comunicare con il sistema ULTRA direttamente dal controller ergonomico multifunzionale EOX Remote 500, dotato di connessione Bluetooth e Ant+, che permette di gestire e controllare le informazioni più importanti in maniera comoda.
Commenti