In questo articolo si parla di:

Valorizzare il territorio locale e le sue persone è uno dei principi cardine per Cualeva, software house bresciana fondata nel 2016 da Luca Cavedaghi. A tal proposito l’azienda ha annunciato il supporto a “Freccia Rossa Salò”, squadra ciclistica a gestione familiare che cresce ogni anno piccoli professionisti delle due ruote di età compresa tra i 6 e i 12 anni. DocsMarshal (il software dedicato al Business Process Management di cui è proprietaria l’azienda) ha da subito sposato la causa del progetto Freccia Rossa.

Fondato dalla famiglia Lazzari, gli allenatori Marika e Renato si pongono costantemente l’obiettivo di allenare, insegnando le basi del ciclismo ai ragazzi, ma soprattutto di tramandare l’insieme di valori che questo sport racchiude in sé.

“Come nel mondo del lavoro, anche nello sport è fondamentale la disciplina oltre che la propensione al team working, aiutando e supportando i propri compagni, reagendo di fronte alle sconfitte e cercando di realizzarsi attraverso dedizione e costanza”, ha affermato il ceo Cavedaghi.

Luca Cavedaghi

Di recente, la società ha organizzato la gara ‘8°TR. Toscolano Maderno – 11° TR Famiglia Lazzari – 2° TR. We are Greta’ alla quale hanno partecipato oltre 200 bambini provenienti dall’intera provincia di Brescia ma non solo. L’evento infatti è stato accolto con entusiasmo anche da alcune squadre trentine e mantovane e la corsa ha riscosso grande successo all’interno del mondo del ciclismo locale.

Non solo ciclismo

Nei mesi scorsi, DocsMarshal è inoltre diventato sponsor ufficiale del “Team Out” femminile di Salò, realtà che ha acquistato nel corso dell’anno sempre più importanza nel panorama dilettantistico calcistico.

“Crediamo che il calcio locale, come tutto lo sport in generale, abbia bisogno di essere supportato e seguito, per avere i mezzi necessari volti a insegnare alle nuove generazioni l’insieme di ideali, valori ed educazione che sono insiti nella disciplina”, ha concluso Luca.