
La notizia era già nell’aria, tra gli addetti ai lavori e gli appassionati più attendi di leak e pettegolezzi, già da tempo si vociferava di questo cambio “epocale”. La compagine road di Trek, dopo tante vittorie e tante gare corse insieme, cambia main sponsor da Segafredo a Lidl. La catena di supermercati sarà il nuovo partner principale del programma di corse su strada di Trek. Lidl-Trek inizierà a gareggiare nel gruppo WorldTour a partire dal Giro d’Italia Donne il 30 giugno e dal Tour de France maschile il 1° luglio. Recentemente Lidl si è resa protagonista di alcune campagne di guerrilla marketing, e non è nuova nemmeno a sponsorizzazioni nel ciclismo, l’augurio è che questa importante partnership possa attirare sempre più attenzione sul ciclismo.
I team Trek sono tra i più veloci al mondo e includono quattro campioni del mondo d’élite (Mads Pedersen, Elisa Balsamo, Lizzie Deignan, Ellen van Dijk) e vincitori di gare prestigiose come la Parigi-Roubaix (Deignan, Elisa Longo Borghini), Milano-Sanremo (Jasper Stuyven), Liegi-Bastogne-Liegi (Deignan) e Il Lombardia (Bauke Mollema).
“Siamo entusiasti di lavorare con un team che si impegna non solo per l’eccellenza nel ciclismo, ma anche per lo sviluppo sostenibile degli atleti in una cultura di squadra familiare“, ha affermato Jeroen Bal, membro del consiglio di Lidl International. “Siamo convinti che un’alimentazione sana e uno stile di vita attivo, caratterizzato da sport ed esercizio fisico, rafforzino il benessere delle persone. Così come i nostri prodotti Lidl sono accessibili, il ciclismo è uno sport per tutti e adatto a chiunque voglia essere più attivo nella vita di tutti i giorni. Vogliamo condividere questo messaggio con quante più persone possibile”
Negli ultimi 50 anni, Lidl si è espansa fino a raggiungere più di 12.000 negozi in 31 paesi. La loro missione è fornire cibo e prodotti della massima qualità al prezzo più basso possibile.
“Parte della nostra missione è offrire un’ospitalità incredibile ai nostri clienti ed è chiaro che Lidl condivide la stessa mentalità“, ha affermato il presidente di Trek John Burke. “Non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto per creare le migliori squadre di ciclismo del mondo, ispirando anche più persone a salire in bicicletta“.