In questo articolo si parla di:

Nel Giro-E appena concluso, Polini si è confermata protagonista della gara equipaggiando con i propri motori 10 dei 16 team presenti.

In totale, le bici con la drive unit E-P3+ EVO sono state 60 in ogni giornata, per un totale di 1.157,8 km percorsi e 16.400 metri di dislivello. Le persone che hanno pedalato con le due ruote motorizzate Polini sono state 1.200, per un totale di 20 tappe e una media di 57,89 km per ciascuna.

Per l’azienda è stato un banco di prova di grande importanza, soprattutto per il palcoscenico prestigioso e l’impatto mediatico registrato durante le tre setimane. I motori E-P3+ EVO hanno percorso 69.468 km senza evidenziare problemi, nonostante la forte pioggia che nelle prime tappe non ha dato tregua ai partecipanti.

Questi i costruttori e le squadre che hanno scelto il motore Polini sulle proprie bici:

  • Basso – team Cambiobike
  • Cipollini – team Carglass
  • Cipollini – team CNH Industrial
  • Guerciotti – team Raspini-Crai
  • Olmo – team Continental
  • Olmo – team Italia.it
  • Parkpre – team Fly-Citroen
  • Parkpre – team Free to X
  • due team a rotazione per tappa