In questo articolo si parla di:
accell group cargo bike babboe

Accel Group ha trasferito la sede di fornitura dei telai per le cargo bike dall’Asia ai Paesi Bassi. Situate entrambe a Heerenveen, il brand e la vicina di casa Metalis hanno siglato un contratto a lungo termine per la realizzazione di tale componentistica.

Metalis prevede di costruire più di 100.000 telai nel corso dei prossimi sei anni per i brand Babboe e Batavus, ha annunciato ieri Accell Group. L’azienda è già la seconda olandese che nell’arco di una settimana si lancia nella produzione di telai per le biciclette. VDL Bike Frame Technologies al momento sta finalizzando la sua linea di produzione interamente automatizzata nella città di Breda. Per rendere la produzione del tutto operativa per Accell Group, Metalis sta investendo in un robot per la saldatura extra, macchine piegatrici e ulteriori ottimizzazioni del processo.

Fornitura a emissioni zero

Al momento, Accell sta valutando con grande attenzione i suoi obbiettivi ESG. “Grazie alla collaborazione con Metalis possiamo trasportare e consegnare i telai per le cargo bike interamente a zero emissioni fino al sito di assemblaggio a Heerenveen”, ha dichiarato il brand in un comunicato“Metalis si impegna a essere completamente carbon neutral retroattivamente”.

“Fare business in un modo più responsabile e sostenibile significa automaticamente che devi valutare il reshoring”, ha detto Dirk Tinga, country manager telai e forcelle di Accell“Controlliamo da vicino la nostra supply chain, conduciamo audit frequenti presso i fornitori in Asia, ma non importa quanti miglioramenti possiamo apportare lungo l’intera catena, tutti noi sappiamo bene che il potenziale maggiore risiede nell’avere la produzione vicino al proprio mercato”.

Tempi di consegna più brevi

“La produzione di telai vicino a Heerenveen ci permette di rispondere più efficacemente alla domanda del mercato”, continua Tinga. “Tempi di consegna inferiori ci consentono di essere più flessibili nella fornitura”.

“Siamo molto ambiziosi quando si parla di argomenti come la robotizzazione, l’automazione e la digitalizzazione”, ha detto il proprietario di Metalis Geale Tadema“Si tratta di un fattore di necessità per continuare a lavorare in linea con la nostra visione. La flessione e il taglio dei tubi, come anche la saldatura dei telai delle cargo bike, è tutta fatta da robot. Ciò porta ad avere qualità costante e output di valore”.

Telai più piccoli

Accell fa notare che la produzione di telai per cargo bike può essere automatizzata più facilmente rispetto a quella dello stesso componente per le bici regolari. “Le cargo bike, spesso, sono disponibili in una o due taglie, a differenza delle bici regolari che hanno diverse taglie sia per uomini che per donne. Inoltre, i telai delle cargo bike sono fatte di acciaio, che è più facile da processare rispetto all’alluminio”.