
Siglata la partnership tra Pulsar Engineering e Officine Sammarinesi Mobilità Elettrica, realtà specializzata nella progettazione e assemblaggio di bici elettriche di fascia alta.
TRAC3, l’eBike a tre ruote nata dall’esperienza di oltre 40 anni nel settore meccanico di Pulsar Engineering, sigla l’accordo con OSME Group, laboratorio con sede a San Marino, che da oggi ne diventa distributore ufficiale.
In virtù della partnership, sarà possibile provare e acquistare il trike mediante il circuito OSME, assicurando un elevato livello di servizio a tutti gli appassionati di eBike, nonché a coloro che intendono approcciarsi al mondo delle bici elettriche a tre ruote.
Nata dalla passione per l’innovazione che da quasi mezzo secolo è parte del DNA dell’azienda meccanica bolognese, TRAC3 rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della mobilità elettrica italiana, anche per quanto riguarda il sistema di pedalata assistita, ovvero l’E-P3+ di Polini Motori.
Disponibile nelle tre versioni fat, touring ed enduro, TRAC3 si distingue nel panorama delle biciclette assistite per la presenza di due ruote sterzanti nell’avantreno, caratteristica che fornisce tre zone di contatto con il suolo invece delle due tipiche dei modelli tradizionali. Un’innovazione che garantisce al mezzo doti di grande aderenza e stabilità, in tutte le condizioni di fondo stradale, senza rinunciare al divertimento e al dinamismo.
TRAC3 consente di affrontare qualsiasi tipo di terreno in totale sicurezza, superando qualsiasi sfida in modo fluido e differente rispetto alle usuali modalità di guida.
Le due ruote anteriori hanno un movimento a parallelogramma articolato brevettato e sono dotate di un ammortizzatore regolabile in base al carico. Tutta la meccanica del trike è inserita all’interno dello spazio compreso tra gli pneumatici anteriori e consente una carreggiata molto stretta. Le leve e i bracci dell’avantreno sono stati progettati per ottenere un baricentro basso e conferiscono al mezzo caratteristiche di elevata guidabilità e rendono lo sterzo molto leggero e preciso in ogni situazione. Infine, i modelli sono customizzabili.
La partnership tra OSME e TRAC3 combina i vantaggi di una eBike con l’expertise e la conoscenza del mondo della mobilità elettrica propria del laboratorio sammarinese.
“Come Pulsar Engineering siamo forti di un’esperienza di oltre 40 anni nel mondo della meccanica e dell’automazione, con una visione da sempre proiettata verso il futuro. In quest’ottica, TRAC3 rappresenta per noi una sfida in grado di rendere possibile una guida totalmente nuova e al contempo sicura”, spiega Massimo Franzaroli, titolare di Pulsar Engineering, azienda con sede a Castel Maggiore (BO) che ha dato vita a TRAC3. “Creare una sinergia in una logica win-win con un partner affidabile come OSME Group era per noi un passo naturale e sono convinto che questa collaborazione porterà a grandi risultati”.
“Da sempre ciò che guida il nostro operato è la passione per l’innovazione e l’interesse verso le novità del settore della mobilità elettrica leggera. Queste sono le leve che hanno spinto OSME Group a diventare distributore ufficiale di TRAC3, un trike dalle elevate potenzialità”, conclude Fabio Toccaceli, amministratore unico di OSME Group. “Sono già in programma per il secondo semestre 2023 alcune giornate di test gratuiti, gli Open Day Osme, in cui, tra i vari prodotti a catalogo, sarà possibile provare TRAC3 e approfondirne tutti gli aspetti tecnici con il supporto di uno staff altamente qualificato”.