In questo articolo si parla di:

Il proprietario di maggioranza di Pinarello, la società di private equity L Catterton, ha annunciato di aver venduto il marchio a un private family office. I termini della transazione e il nome del nuovo acquirente non sono stati resi noti. Fausto Pinarello manterrà la carica di presidente. Continuerà con il suo ruolo cruciale nei reparti di produzione, ricerca e sviluppo per aiutare a dirigere l’azienda attraverso i prossimi passi di innovazione e crescita.

La vendita di Pinarello da parte della società di private equity L Catterton non è una sorpresa. Rapporti non confermati del Financial Times diverse settimane fa affermavano che Ivan Glassenberg, già investitore nel marchio di abbigliamento da ciclismo Q36.5, era vicino a un accordo per l’acquisizione. Glassenberg è un imprenditore sudafricano di 66 anni, diventato miliardario grazie alla carriera in Glencore, colosso minerario anglo-svizzero quotato a Londra, che ha guidato fino al 2021. Oggi conta un patrimonio stimato di 8,6 miliardi nella classifica Forbes.

Parola al presidente

“Con il supporto di L Catterton e della sua esperienza nel mondo del fitness, dell’outdoor e del lusso, Pinarello ha accresciuto il suo status, confermandosi un marchio leader nelle prestazioni sportive d’eccellenza e posizionandosi all’apice dell’industria del ciclismo“, ha affermato Fausto Pinarello. “Negli ultimi sette anni, grazie alla collaborazione e alle grandi capacità di L Catterton, abbiamo visto crescere significativamente le nostre abilità nell’ambito della ricerca e dello sviluppo; un know-how prezioso, ulteriormente potenziato dalle partnership avviate con i migliori ciclisti e le più note organizzazioni del settore, che ci ha permesso di creare prodotti d’avanguardia, frutto di un’irriducibile spinta all’innovazione. Abbiamo inoltre raggiunto ricavi record, che ci permettono di affrontare, più pronti che mai, una nuova era di crescita. Non vedo l’ora di proseguire il meraviglioso percorso iniziato, e questa transazione ci consentirà di elevare ulteriormente la nostra azienda: attraverso investimenti sempre maggiori in ricerca e sviluppo, Pinarello consoliderà il suo ruolo leader, dando vita a prodotti innovativi pronti a rivoluzionare, ancora una volta, il settore delle bici d’alta gamma”.