In questo articolo si parla di:

Trek è stata inserita nell’elenco di Fortune Magazine delle 100 migliori aziende per cui lavorare. Il riconoscimento si basa sul modello di indagine dei dati di Great Place To Work che raccoglie i feedback di 100 milioni di dipendenti in tutto il mondo.

“Il Great Place To Work Trust Survey è riconosciuto come lo standard globale per quantificare l’esperienza dei dipendenti”, ha dichiarato Mark Joslyn, vicepresidente delle risorse umane di Trek. “Siamo onorati di essere elencati tra alcuni dei marchi più ammirati al mondo e siamo orgogliosi dei 7.000 dipendenti in tutto il mondo che hanno reso Trek l’azienda che è oggi”.

“Trek Bicycle nasce da un’idea sorta più di quarant’anni fa in un fienile del Wisconsin che si è trasformata in una vera e propria cultura”, ha aggiunto Davide Brambilla, ad di Trek Bicycle Italia.

“Trek oggi è un insieme condiviso di atteggiamenti, valori e obiettivi che definisce chi siamo e il modo in cui facciamo ciò che facciamo. Trek significa innovazione e sviluppo, performance, passione e prodotti di altissima qualità”.

“Ma significa anche sostenibilità e responsabilità nel riconoscere come i nostri prodotti possano incidere sul miglioramento della vita di tutti , delle condizioni del pianeta e soprattutto per noi significa concretezza nell’offrire ai nostri dipendenti un ambiente giovane, dinamico e positivo in cui crescere e di cui andare fieri”.

“In Trek siamo attentissimi nel cercare ogni giorno di costruire e mantenere un luogo di lavoro dove le persone si sentano orgogliose di dire che ne fanno parte”, ha detto Chiara Algisi, HR manager di Trek Italia.

“Vogliamo essere sicuri di avere le persone migliori nei ruoli dove possono avere successo e investiamo moltissimo per far sì che Trek sia uno dei posti migliori al mondo dove lavorare. Far parte di Trek Bicycle significa accettare con entusiasmo ed energia le sfide che il cambiamento presenta e coglierne tutte le opportunità di crescita personale”.

I benefit aziendali variano per ogni nazione di riferimento, ma sono comunque una parte importante della soddisfazione dei dipendenti nel mondo. L’azienda è attenta anche alla creazione di una cultura e di una comunità condivise attraverso iniziative globali come il Trek Brand Book, la corsa di beneficenza Trek 100, e la campagna di raccolta fondi World Bicycle Relief, per citarne alcune.