In questo articolo si parla di:

Inaugurata con successo la stagione di Dolomiti Paganella Bike è iniziato anche il conto alla rovescia per l’edizione 2023 di MTB Talks, il primo convegno internazionale sul turismo MTB in Italia. Dalle pagine della nostra rivista e dai nostri media, cercheremo di raccontarvi l’avvicinamento a questo evento unico nel suo genere per poi farvi la cronaca di quello che succederà il 7 e 8 ottobre 2023 ad Andalo che ospiterà questa nuova edizione, incentrata sul tema “Riding through change”, esplorando grazie ai numerosi relatori internazionali e italiani come l’industria del turismo in MTB si stia evolvendo per far fronte alle numerose sfide emerse negli ultimi anni. Il programma dell’evento, anche per questa edizione si articola su due giornate:

Sabato 7/10

Arrivi e check-in

11-13 interventi relatori

13:00-14:00: pranzo

14-16 interventi relatori

16-16:30 coffee break

16:30-17:30 sessione congiunta (con sorpresa!)

19:00 pizza party al The Cave Trail Center

Domenica 8/10

Workshop sui trail

Pranzo in BIke Chalet

Tra coloro che interverranno e terranno dei veri e propri clinic alla platea di addetti ai lavori ci saranno:

Darren Kinnaird – Crankworx (Whistler, BC, Canada)

Darren si è trasferito a Whistler nel 1999 per seguire la sua passione per lo sci, ma grazie al Whistler Mountain Bike Park è diventato in poco tempo un biker appassionato. Lavorando per Whistler Blackomb Darren è stato coinvolto nell’organizzazione di numerosi eventi, incluso il più grande festival di mtb del mondo, il Crankworx. Nel 2010 è diventato il General Manager del Crankworx ed ha contribuito a farlo diventare un tour mondiale che comprende quattro eventi in tre diversi continenti, con l’obiettivo di promuovere Whistler Mountain Bike Park.

Luca Ladinetti – Bologna Mountain Bike Area (BOM.BA)

Architetto esperto in progettazione paesaggistica, dal 2006 è membro della Landscape Agency, Laboratorio di ricerca sul paesaggio del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara. Nel 2013 è fondatore di LADO architetti, studio di progettazione con sede a Bologna. Attualmente ricopre la carica di assessore al turismo del Comune di Loiano (Bologna) ed è coordinatore del progetto BOM.BA che ha lo scopo di promuovere il territorio di “Bologna Montana” (con sei comuni aderenti) attraverso il turismo in mountain bike.

La quota di partecipazione di 170€ comprende convegno e workshop, il pranzo e il pizza party di sabato 7 ottobre e il bike pass per domenica 8 ottobre.

ISCRIVITI SUBITO QUI (info@dolomitipaganellabike.com) per approfittare dell’offerta “early bird” a soli 150€