
In occasione del press camp in Engadina, abbiamo testato le nuove eBike del brand elvetico. Scopriamo le caratteristiche di questi due modelli disegnati e creati da chi sviluppa bici a pedalata assistita sin dagli Anni ‘90
Il proverbio “Guardare ma non toccare” è un motto sicuramente non coniato da un appassionato di bici. Chiunque nel nostro settore davanti a un mezzo interessante e dalle grandi potenzialità sente la necessità di entrare in contatto con telaio, forcella, ruote e componentistica. E chiunque desidera salire in sella per valutare tutte le particolarità di una determinata bici o eBike, perché solo provandole attivamente si possono capire a grandi linee punti di forza o di debolezza.
A inizio giugno abbiamo avuto la possibilità di testare lungo i sentieri mozzafiato dell’Engadina, in Svizzera, i due nuovi modelli di Flyer in occasione del press camp 2023 a Bever. Un’opportunità unica per conoscere da vicino le novità prodotto, ma soprattutto parlare con chi tutti i giorni sta dietro le quinte di uno dei marchi più conosciuti in ambito eBike. Fondata agli inizi degli Anni ’90, l’azienda elvetica ha avuto un ruolo decisivo nell’evoluzione delle bici a pedalata assistita (la prima prodotta in piccola serie, la Classic, risale al 1995) e ancora oggi rappresenta un “unicum” nel settore. Nel corso del press camp, il team Flyer al gran completo (con l’intervento anche del ceo Andreas Kessler) ha organizzato alcune ride guidate che ci hanno permesso di capire le caratteristiche peculiari dei due nuovi modelli (poi presentati al grande pubblico a Eurobike), l’eEnduro Uproc EVO:X e la crossover Goroc TR:X.
ENDURO (R)EVOLUTION
UPROC EVO:X
Nello sviluppo di questa eMtb (evoluzione dei modelli precedenti) è stata data particolare importanza alla dinamica e al piacere di guida. Un baricentro basso e una curva progressiva dell’ammortizzatore sono stati punti cruciali nel periodo di progettazione. Il modello offre un’escursione di 170 mm davanti e di 165 mm dietro e il concetto Mixed-Wheel, con ruota anteriore da 29 pollici e posteriore da 27,5, garantisce la stabilità in discesa senza compromettere il dinamismo e l’agilità. Il telaio è costituito da fibre di carbonio ad alta resistenza, laminate per ottenere un frame dalla forma accattivante e dalle linee pulite. In questo modo il tubo inferiore è chiuso, che si traduce in una maggiore rigidità del telaio e una riduzione del peso di 700 g rispetto al modello precedente. La bici è equipaggiata con motore Performance Line CX di Bosch da 85 Nm e batteria da 750 Wh che può essere estratta dal telaio verso il basso. Il flip chip consente di adattare facilmente l’assetto in base allo stile di guida e al terreno. Uproc EVO:X è disponibile in quattro varianti e nelle due colorazioni Curcuma Gloss e Black Metallic Gloss.
PER I SENTIERI PIÙ INSIDIOSI
La cinematica del telaio in carbonio e i 165 mm di escursione posteriore trasmettono sicurezza e consentono di padroneggiare anche i terreni più difficili.
MASSIMA STABILITÀ
Il carbonio ad alta resistenza garantisce un telaio rigido che si traduce in una sensazione di controllo di guida immediata.
CONTROLLER INTEGRATO
L’unità controller/display integrata nel tubo superiore è direttamente collegata al manubrio grazie al Remote wireless. In tal modo è possibile avere il pieno controllo dell’eBike senza ulteriori dispositivi né distrazioni.
CONFIGURAZIONE MULLET
La combinazione della ruota anteriore da 29 pollici e della ruota posteriore da 27,5 unisce i vantaggi di entrambe le dimensioni delle gomme: l’anteriore più grande garantisce un eccellente comportamento e un’ottima tenuta, mentre la posteriore più compatta consente di avere una guida agile e dinamica.
SCHEDA TECNICA – 4.10
Telaio: carbon
Forcella: RockShox Domain RC, 170mm
Ammortizzatore: RockShox Deluxe Select, 230×65mm
Cambio: Shimano Deore, 11 rapporti, 11-51t
Freni: Shimano MT520, 203/203mm Ruote: Alexrims MD30, 30mm
Gomme: Onza Aquila GRC 29 × 2.50 (ant), Onza Aquila GRC 27.5 × 2.50 (post)
Motore: Bosch Smart System Performance Line CX 85 Nm
Batteria: Bosch PowerTube 625 (625Wh/16.7 Ah / 36V)
Display: Bosch System Controller & Mini Remote
Colori: Curcuma Gloss, Black Metallic Gloss
Livelli di assistenza: Eco, Sport, eMtb, Turbo/ Race (9.50)
AVVENTURIERA INNOVATIVA
GOROC TR:X
Per un viaggio di più giorni alla scoperta di luoghi remoti o nel traffico cittadino, Goroc TR:X è una bici che è nata per non avere limiti. Un’eBike, definita da Flyer come crossover, alimentata dall’innovativa unità motore-trasmissione di Pinion. La perfetta sintonia tra motore e cambio assicura la migliore trasmissione della potenza e una sensazione di guida fluida sia in salita sia nei tratti in discesa. Poiché questa eBike è azionata da una cinghia e il cambio si trova all’interno dell’alloggiamento del motore, necessita di poca manutenzione. Grazie a luci anteriori, portapacchi e parafanghi integrati, si viaggia in sicurezza e ben equipaggiati in qualsiasi condizione atmosferica sia di giorno sia di notte. Non importa quanto sconnesso sia il percorso: con il telaio biammortizzato, 130 mm di escursione e cinque livelli di assistenza (Eco, Flow, Flex, Fly) è possibile raggiungere qualsiasi destinazione in tutto relax. Inoltre, per i tour particolarmente lunghi è disponibile il Range Extender. Goroc TR:X è disponibile in quattro varianti (4.63, 8.63, 8.63 XC e 8.63 HS) e nelle due colorazioni Curcuma Gloss, Enzian Blue Gloss.
SISTEMA INTEGRATO
Il motore e il cambio formano un tutt’uno e sono integrati in modo compatto nella parte centrale dell’eBike. Protetta dagli agenti atmosferici, grazie alla trasmissione a cinghia di elevata qualità, questa novità tecnologica non richiede praticamente alcuna manutenzione. L’unità di propulsione di Pinion è dotata di un potente motore e di una trasmissione elettronica a 12 marce.
SPAZIO DI CARICO EXTRA
L’eBike è ottimizzata per le borse laterali. Grazie al design dinamico del Flyer Side Rail è possibile portare molti bagagli durante le escursioni.
POTENZA AGGIUNTIVA
Grazie alla capacità della batteria aggiuntiva di 535 Wh del Range Extender opzionale, è possibile programmare senza problemi anche lunghe uscite.
VIAGGIARE IN SICUREZZA
Grazie alla luce intensa con un ampio cono luminoso, si può guidare con la migliore visibilità anche di notte. Il modello dispone di un’interfaccia magnetica che consente di agganciare in modo semplice e veloce le luci anteriori MonkeyLink.
SCHEDA TECNICA – 4.63
Telaio: carbon/aluminium
Forcella: SR Suntour Aion, 130mm
Ammortizzatore: X-Fusion O2 Pro RLX, 210×
50mm
Cambio: Pinion 12 rapporti; Gates Carbon
Drive CDX
Freni: TRP C2.3 203/203mm
Ruote: DT Swiss H 552, 30mm
Gomme: Schwalbe Johnny Watts E-50 29 ×
2.35 (60-622)
Motore: Pinion MGU E1.12, 600W 85 Nm
Batteria: TP 700 48V FIT (700 Wh / 15 Ah / 48 V),
compatibile con Range Extender
Display: FIT DSP1-M
Colori: Curcuma Gloss, Enzian Blue Gloss
Livelli di assistenza: Eco, Flow, Flex, Fly
di Davide L. Bertagna