
Tra i protagonisti del Tour de France, oltre agli atleti e alle loro squadre, ci sono certamente anche le aziende coinvolte a fornire materiali di qualità che mettono i ciclisti in condizione di esprimere al meglio le proprie potenzialità. Non ultimi quei brand che producono quelli che sono i punti di contatto tra il sistema bici/atleta e le mitiche strade della Grand Boucle. A farsi notare nel Tour appena trascorso le forti compagini che hanno portato le gomme Continental a essere protagoniste come sponsor e fornitore di equipaggiamenti, nel loro palmares quest’anno:
● Otto vittorie di tappa
● Secondo e il terzo posto nella classifica generale con lo pneumatico Grand Prix 5000 S TR

11/07/2023 – Tour de France 2023 – Etape 10 – Vulcania / Issoire (167,2 km) –
L’inglese Adam Yates ha dato il via al Tour con la sua prima vittoria di tappa, lo sloveno Tadej Pogačar e il danese Jonas Vingegaard sono stati protagonisti di un epico duello manubrio contro manubrio durato per gran parte della gara. Jordi Meeus, del team tedesco Bora-Hansgrohe, ha tagliato per primo il traguardo nella prestigiosa volata finale sugli Champs-Élysees. Anche quest’anno, sei squadre professionistiche – INEOS Grenadiers, Movistar, Bahrain Victorious, Wanty-Gobert Intermarche, UAE Team Emirates e Groupama-FDJ – hanno beneficiato della qualità e dell’affidabilità degli pneumatici da corsa high-tech prodotti a Korbach, in Germania.
I Grand Prix 5000 S TR sono realizzati nello stabilimento Continental di Korbach, in Germania. Questo pneumatico è più leggero e più veloce dei suoi predecessori; inoltre, ha fianchi più resistenti, che gli consentono di stabilire un nuovo punto di riferimento nella tecnologia tubeless ready. Il Grand Prix 5000 S TR si distingue anche l’equilibrio tra peso e chilometraggio, velocità, comfort e resistenza alle forature, che lo rendono ideale per le competizioni.