
Sono stati presentati martedì 1 agosto nella splendida cornice del Circuito del Mugello, i convocati della Federazione Ciclistica Italiana per i Mondiali di Glasgow 2023. Il primo grande multi event della storia del pedale in cui saranno rappresentate tutte le discipline. Mizuno sarà al fianco degli Azzurri e vestirà la nazionale di ciclismo con abbigliamento dopo gara, rappresentanza e calzature.
La FCI sarà presente all’evento con 153 atleti in oltre 100 gare, per una trasferta che si annuncia impegnativa dal punto di vista sportivo e logistico.
Tra i primi titoli che verranno assegnati ci sono quelli downhill, il 4 agosto, nella località di Fort Williams, con le categorie juniores. La mattina del 3 agosto comincia il torneo della pista, con le qualifiche dell’inseguimento a squadre maschile, nel quale l’Italia correrà per i titoli e il ranking olimpico. L’obiettivo è ripetere quanto realizzato lo scorso anno con ben quattro titoli conquistati. Il torneo strada parte il 5 agosto con le prove in linea juniores e si concluderà il 13 agosto con la prova Donne Elite.
Il 6 agosto, oltre alla prova in linea elite, si assegneranno anche i titoli marathon, primi appuntamenti mtb in località Tweed Valley (il 12 agosto le prove XCO per elite). Di scena anche il paraciclismo, con il torneo di pista in contemporanea con il ciclismo, e cronometro e strada, dal 9 al 13 agosto in località Dumfries & Galloway. Il settore paraciclismo nel 2022 ha portato in dote ben sei titoli mondiali. Il 12 e 13 agosto si terranno le gare del BMX Race, disciplina olimpica, così come il Freestyle (titolo assegnato il 6 agosto).