In questo articolo si parla di:

Shimano presenta l’alternativa meccanica ai suoi gruppi a 12 velocità, finora disponibili nella sola versione elettronica, e coerentemente lo fa partendo dal gruppo di accesso al segmento race, il 105 R7100 e dal nuovo GRX RX820.

Shimano 105 R7100 l’accesso più semplice al road racing

Il nuovo gruppo di componenti Shimano 105 12v ha quindi una trasmissione ad azionamento meccanico, il che significa che i ciclisti possono contare su quella sensazione di guida naturale godendo comunque del comfort e della versatilità di un gruppo di componenti premium a 12 velocità.

Il nuovo Shimano 105 R7100 meccanico a 12 velocità è dotato di deragliatore posteriore RD-R7100 con tecnologia Shimano Shadow RD. Caratterizzato da un profilo basso e una struttura a tensione singola, offre ai ciclisti prestazioni fluide, efficienti e silenziose. Il deragliatore anteriore FD-R7100, consente a tutti i ciclisti di fare affidamento su un cambio di marcia senza problemi, sia salendo sulla corona più grande che scendendo su quella piccola.

Ecco di seguito alcuni highlight per iniziare a scoprire questo nuovo, interessante gruppo Shimano, che si distingue in modo particolare per la sua versatilità.

Trasmissione

Con il passaggio alle 12 velocità, la piattaforma Shimano 105 R7100 con cambio meccanico garantisce una grande versatilità e leggerezza, insieme a una progressione intelligente nei rapporti intermedi. Questo è il risultato di componenti di trasmissione ottimizzati, comprese le opzioni di cassetta 11-34T e 11-36T, mentre le guarniture FC-R7100 Hollowtech II a 12 velocità hanno opzioni di corona 50-34T e 52-36T.

L’uso di corone da 50-34 denti in abbinamento a una cassetta da 11-34 denti o anche da 11-36 denti permette ai ciclisti di scalare qualsiasi salita mantenendo la cadenza efficiente e gestibile durante le uscite più lunghe e impervie. Inoltre, la configurazione semi-compatta 52-36T della piattaforma Shimano 105 garantisce di poter contare sul giusto spunto in discesa o durante i rilanci in pianura.

Comandi ed Ergonomia

Progettati per adattarsi a qualsiasi dimensione e forma della mano, i comandi del cambio/freno ST-R7120 offrono un’esperienza di guida rilassata con le leve del cambio meccaniche di nuova generazione che garantiscono maggiore ergonomia, comfort e controllo. I cavi integrati interni alle leve del nuovo Shimano 105 R7100 Meccanico rimuovono il disordine dalla zona del manubrio e forniscono un’esperienza di guida più mirata, perfetta per le lunghe giornate in sella.

La frenata è ottimizzata per l’utilizzo in accoppiata alle pinze Shimano 105 BR-7170, per un comportamento semplice e più efficiente. Le pinze dei freni, riprogettate, offrono il 10% di spazio in più rispetto al rotore del freno, il che significa meno sfregamento e una guida più silenziosa. Il sistema è leggero, durevole e di facile manutenzione, con innovazioni mirate per semplificarne il processo di spurgo. I comandi cambio del nuovo Shimano 105 R7100 Meccanico sono compatibili solo con impianti frenanti a disco idraulici. Grazie a un’azione della leva più leggera e più fluida e a un’area di controllo della frenata ampliata, anche la portata, ovvero la distanza dal manubrio alla leva, ne risulta ridotta.

Premium Mechanical Shifting

Ogni componente della piattaforma Shimano 105 R7100 12v è progettato per funzionare in perfetta armonia con il proprio ecosistema. Grazie al raffinato sistema di cambio meccanico a 12 velocità, i ciclisti potranno contare sulla massima efficienza e sulle massime prestazioni per affrontare qualsiasi situazione troveranno su strada.

road.shimano.com

Shimano GRX RX820 l’anima pura del gravel

Più rapporti di trasmissione e piu versatilità per il cuore e l’anima del ciclismo gravel. Con l’introduzione dei componenti meccanici a 12 velocità Shimano GRX RX820, Shimano affina la sua serie di componenti specifici per il gravel. Radicata nella semplicità d’uso, nell’affidabilità e nella predisposizione all’avventura, la nuova gamma GRX a 12 velocità offre più opzioni di trasmissione insieme a un’ergonomia senza precedenti. Il tutto a vantaggio di un’esperienza di utilizzo che mette il ciclista in grado di ottenere il massimo da ogni uscita, ovunque si trovi a pedalare. Shimano propove tre differenti configurazioni base adatte ad altrettante tipologie di gravel rider…

Unbeatable – Shimano GRX 1×12 – 10-45T

I ciclisti che amano spingere i propri limiti personali e sfidarsi in gara apprezzeranno i rapporti di marcia della configurazione Unbeatable RX820 1×12 che prevede una cassetta da 10-45 denti abbinata a una corona da 40 o 42 denti. Proprio come il suo predecessore a 11 velocità, RX820 vanta una cambiata fluida e affidabile ma presenta oggi una gamma di rapporti più ampia e un ingranaggio extra, rendendo più facile trovare la cadenza ottimale in ogni situazione. Questa configurazione utilizza il deragliatore posteriore a gabbia media RD-RX822-GS progettato per un utilizzo in abbinata con la cassetta da 10-45 denti, include lo stabilizzatore di catena Shadow RD+ integrato di Shimano, che restituisce un azionamento più silenzioso e una gestione sicura della catena sui terreni accidentati.

Unstoppable – Shimano GRX 1×12 – 10-51T

Per i ciclisti che prediligono l’avventura, articolato su uno o più giorni di riding impegnativo con tanto dislivello, la nuova opzione Unstoppable RX820 1×12 ha una configurazione che prevede l’abbinata di una cassetta Shimano da 10-51 denti a una corona da 40 o 42 denti. Questa configurazione offre rapporti da arrampicata ottimali per le strade più ripide o per le salite in alta montagna. La configurazione Unstoppable 1×12 velocità prevede l’utilizzo di un deragliatore posteriore a gabbia lunga RD-RX822-GSG dotato di stabilizzatore catena Shadow RD+ integrato, ottimizzato per l’impiego della cassetta da 10-51 denti. Una novità per questa generazione di componenti GRX è la possibilità di cambiare o sostituire la gabbia del deragliatore tra le opzioni di trasmissione 1×12. Ciò significa che se devi sostituire la gabbia o se dovessero cambiare le tue esigenze di rapporti, non dovrai acquistare un deragliatore completamente nuovo.

Inoltre, Shimano porta la sua comprovata tecnologia del mozzo per mountain bike Micro Spline in ambito gravel su entrambe le configurazioni GRX meccaniche 1×12. Questo design della ruota libera in leggero alluminio si integra perfettamente con gli ingranaggi da 10 denti e presenta scanalature più piccole e più distanziate che limitano i danni agli ingranaggi stessi nel corso tempo.

Undroppable – Shimano GRX 2×12

Per i ciclisti che cercano il meglio di entrambi i mondi, competizione e avventura, la nuova trasmissione UNDROPPABLE 2×12 RX820 prevede l’utilizzo di corone anteriori da 48/31 denti abbinate a una cassetta da 11-34 o 11-36 denti. Questa configurazione offre una gamma di rapporti estremamente ampia per pedalare con una cadenza confortevole su tutti i terreni, dalla pianura allo sterrato passando per le salite più impervie. Questa opzione di trasmissione si avvale di un deragliatore meccanico sia all’anteriore che al posteriore, quest’ultimo dotato di stabilizzatore catena SHIMANO SHADOW RD+ integrato a garantire la massima precisione e sicurezza della cambiata sui terreni accidentati. La scelta di una trasmissione 2X12 offre rapporti di marcia più stretti, ideali per leggeri cambi di cadenza durante le competizioni o le vivaci uscite ricreative del fine settimana. La configurazione di trasmissione 2×12 si interfaccia perfettamente con la maggior parte delle ruote 700c esistenti sul mercato grazie all’utilizzo del collaudato design del corpo ruota libera Shimano HG.

L’ergonomia al servizio del rider

Il carattere distintivo della piattaforma GRX, che ha nell’ergonomia dei controlli la sua massima espressione, continua con le nuove leve del cambio/freno che sono state ridisegnate. Aggiornate alle 12 velocità senza alcun ingombro aggiuntivo delle leve, i comandi cambio di serie RX820 sono progettati per un comfort a misura di manubri svasati (flare) che è diventato un punto fermo del ciclismo gravel. Riducendo i punti di pressione e aumentando la superficie di contatto, le mani si sentiranno meno affaticate restituendo un migliore controllo mentre metti alla prova le tue capacità di guida.

gravel.shimano.com