In questo articolo si parla di:

Beltrami Tech Academy avvierà una nuova serie di corsi di formazione sui prodotti e sui marchi della famiglia SRAM. Per la prima volta, i corsi organizzata da Tech Academy Training saranno gestiti in collaborazione con SRAM Technical University (STU), il programma del marchio statunitense con cui il distributore emiliano ha inaugurato a maggio il primo SRAM Tech Center italiano sia per l’aftermarket sia per l’OEM.

Suddivisi in diversi livelli, i corsi di formazione si svolgeranno sia online sia in loco presso il laboratorio di formazione Beltrami TSA. Secondo Beltrami, l’intento di questo nuovo progetto è quello di proseguire l’attività di workshop specifici per meccanici di bici, progetto iniziato oramai quasi un decennio fa, ampliando l’offerta formativa con corsi su più livelli.

La novità è nella possibilità di poter seguire i corsi anche a distanza, grazie all’utilizzo di una piattaforma tecnologica dedicata attraverso la quale il negoziante o il professionista del settore potrà scegliere il corso più adatto alle sue esigenze, prenotandolo in totale autonomia.

Per Beltrami si tratta di un importante passo in avanti nella strategia di formazione e informazione nei confronti dei rivenditori e non solo.

Il progetto partirà il prossimo 2 ottobre per ciò che concerne i corsi “Premium individuali” ed il 5 ottobre per quanto concerne i webinar, con il primo corso via web dedicato al RockShox Fork Service.

Eccome saranno gestiti i servizi della Beltrami Tech Academy.

Webinar: formazione online di circa 1 ora per permettere all’officina di rimanere aggiornata e realizzare service in maniera professionale su forcelle, telescopici, freni e ammortizzatori. Clicca qui per saperne di più.

Formazione: in presenza presso il nostro Service Center per tutta la giornata in un gruppo di massimo quattro partecipanti. Verrà condotta un’approfondita lezione pratica e teorica sugli aspetti più tecnici delle sospensioni e trasmissioni. Clicca qui per saperne di più.

Corso premium: ottima opportunità di sviluppare le proprie conoscenze tecniche e abilità in maniera dettagliata e adattata alle necessità del partecipante, costruendo un programma ad hoc (riservato a 1 persona). Clicca qui per saperne di più.