HAIBIKE continua il suo corso all’interno del mondo della eMtb, di cui è sicuramente stata uno degli innovatori e precursori. Una casa votata fin dall’inizio a portare le elettriche in ogni contesto, e che fin da subito ha creduto a questo tipo di bike, non poteva certo dimenticarsi quelli che sono i rider più estremi. Essi necessitano del massimo supporto sia in salita che in discesa e di un prodotto espressamente pensato per dare velocità e affidabilità. Proprio a questi è dedicata la nuova arma race oriented HAIBIKE HYBE. La vedremo presto sui più impegnativi sentieri di montagna, nei bike park e nelle gare mondiali di E-enduro a disposizione degli atleti della disciplina.
Con il suo stile e le sue caratteristiche HAIBIKE HYBE si pone l’obbiettivo di stabilire nuovi standard nel segmento delle eMtb. Sviluppata specificatamente per le competizioni e dotata di componenti top di gamma, questa eMtb punta sulle prestazioni ma anche sul design, consapevole di quanto i rider più evoluti siano attenti anche a questo aspetto. HYBE offre un’esperienza di guida di elevato livello e alte prestazioni su qualsiasi terreno. È realizzata sulla struttura della piattaforma AllMtn con una geometria modificata che le permette di essere una vera e propria macchina da corsa per le competizioni di E-enduro. Il caratteristico tubo orizzontale consente di migliorare l’altezza di standover. Il sistema con tubo obliquo chiuso offre il vantaggio di una batteria rimovibile e contribuisce a un’estetica elegante e integrata. Inoltre, garantisce rigidità torsionale, peso ridotto e quindi massime prestazioni. I cavi integrati contribuiscono a migliorare ancora l’estetica, e inoltre garantiscono sicurezza di funzionamento ed evitano che si possano impigliare o rompere facilmente proprio nel mezzo della prova speciale decisiva.
La drive unit è fornita da Bosch e si tratta della Performance Line CX Race Limited Edition da 85 Nm per il modello HYBE 11 in combinazione con la batteria rimovibile da 750 Wh, che fornisce una elevata trazione ed è ideale per le gare di eMtb più impegnative del mondo. In salita e in discesa, nonché su lunghe tappe con dislivelli significativi HYBE si trova a suo agio grazie anche ai componenti in magnesio del motore che è quindi più leggero e offre una potenza superiore del 400% anziché del 350%. L’esclusiva modalità Race consente un’accelerazione immediata all’uscita delle curve e la più rapida possibile. Pertanto, Performance Line CX Race è la soluzione ottimale per gli atleti professionisti di eMTB e per gli appassionati di sport ambiziosi.
HYBE 9 invece si basa sulla collaudata drive unit Performance CX. Sia HYBE 11 che HYBE 9 hanno 170 mm di escursione all’ anteriore e ruote da 29 pollici, combinate con 160 mm e 27,5 pollici al posteriore. Mentre la ruota anteriore supera senza fatica qualsiasi ostacolo, la ruota posteriore più piccola si adatta a un comportamento di guida agile. Il modello Top di gamma è allestito con forcella Fox Factory da 38 mm con cartuccia GRIP2, ammortizzatore Fox Float X Factory, trasmissione SRAM GX Eagle a 12 velocità AXS, freni Magura MT5 e ruote Mavic E-Deemax.
Commenti