In questo articolo si parla di:
CYCLAB06: cambia la tua vita con una cargobike

Laurea in Economia e direzione delle Imprese all’Università di Torino e un futuro già stabilito come impiegato di banca: Alessandro Bracco, l’ideatore del progetto di manutenzione bici itinerante Cyclab06, aveva le carte in regola per una vita sicura e lontana da stravolgimenti. Quanto di più distante dalla sua indole: è stata proprio la sua voglia di affrontare nuove sfide che l’ha spinto a lasciare l’Italia per intraprendere un’esperienza all’estero.

Si trasferisce quindi a Nizza dove inizia a lavorare nel settore dei trasporti ferroviari in un contesto dinamico e internazionale. In questo ambiente florido dove può buttarsi nella sperimentazione riscopre la sua passione per la bicicletta e, complice il clima mite e soleggiato della Costa Azzurra, approfitta di ogni momento libero per esplorare il territorio su due ruote. Una passione che diventa a mano a mano un nuovo obbiettivo da perseguire, come per tutti i punti di svolta che già hanno il sapore di cambi di vita.

CYCLAB06: cambia la tua vita con una cargobike 1

“Nel 2021, a seguito della pandemia, l’azienda definisce una nuova strategia e mi ritrovo davanti a un bivio: trasferirmi a Parigi o rinunciare al mio contratto a tempo indeterminato e ripartire da zero. È stato allora che quel pensiero che custodivo nel cassetto è diventato realtà. Non ho avuto dubbi: è il momento di saltare, mi sono detto, o adesso o mai più!

Un atelier itinerante

Così Alessandro mette impegno e dedizione per trasformare un “semplice” hobby nel suo lavoro quotidiano. Inizia quindi a studiare il settore, il modello di business da attuare, il target di riferimento. Dopo mesi di formazioni tecniche e professionalizzanti, a inizio 2023 il progetto Cyclab06 vede luce: un atelier di riparazioni biciclette itinerante, realizzato grazie al supporto di una bici cargo Bullitt di BIGA – cargo bike specialized.

Il concetto è semplice: con una comunicazione multicanale (che sia telefono, Instagram o mail), Alessandro e il suo team ricevono un messaggio con la spiegazione più dettagliata possibile del problema, a cui segue una risposta con una prima diagnostica e relativo preventivo; a quel punto il cliente fissa l’appuntamento dove desidera, che sia a casa sua o sul posto di lavoro, in occasione del quale sarà effettuata una seconda diagnostica, confermato il preventivo e, generalmente in meno di un’ora, riparata la bici. Un progetto innovativo ed ecosostenibile, che si impegna a fornire ai ciclisti di tutti i livelli un servizio di assistenza rapido e professionale, di cui poter usufruire comodamente dal luogo in cui si desidera.

CYCLAB06: cambia la tua vita con una cargobike 2

“Quando ho deciso di intraprendere l’avventura di Cyclab06 ho avuto fin da subito chiara l’immagine di come avrei voluto la mia cargo bike: robusta, moderna, resistente e azzurra, come il colore del mare della Côte d’Azur”.

La collaborazione con BIGA

I principi su cui Cyclab06 si fonda sono gli stessi che trainano la Bullitt Bluebird, diventata ormai il suo tratto distintivo: la soddisfazione dei clienti, la salvaguardia del pianeta (tutti gli spostamenti sono effettuati tramite la cargo bike a pedalata assistita) e un’etica professionale volta alla riparazione dei pezzi e alla loro sostituzione solo in caso siano difettosi.

Ugualmente stimolanti sono le premesse che hanno reso possibile la realizzazione del progetto; premesse che scardinano la convinzione per cui un’attività semplicemente “nasce” senza sforzi da un’idea, e che invece fanno luce sulla necessaria dedizione da porre nel raggiungimento dei propri obbiettivi. Perché dopo anni di studio, è stato trovando il giusto interlocutore in BIGA che Alessandro Bracco ha potuto finalmente mettere in pratica e portare in giro l’esperienza maturata con corsi di formazione sulla manutenzione delle bici. Essenziale quindi il sostegno di Alessandro Ledda, uno dei soci fondatori e inventore del brand, che si è recato personalmente a Nizza per consegnare il mezzo e coronare così il percorso di un giovane intraprendente che ha sì saputo cogliere al volo l’occasione di cambiare settore, ma che ha anche lavorato perché ciò si realizzasse.

 

di Benedetta Bruni