
Polini Motori, azienda tra i leader in Italia nella produzione di parti speciali per scooter e punto di riferimento nel mondo delle eBike, continua la sua corsa nel settore della mobilità sostenibile, facendo registrare una crescita significativa anche nell’arco del 2023.
Fin dal lancio del primo motore per bici a pedalata assistita nel 2016, anno dopo anno il brand ha aumentato gli investimenti nel mercato eBike, proponendo al pubblico non solo drive train, ma anche prodotti correlati come batterie e display.
La strategia vincente di Polini, sia dal punto di vista commerciale che da quello del marketing, ha dato i suoi frutti negli ultimi mesi, contribuendo a un incremento notevole del fatturato legato alle eBike, con una crescita del 25% rispetto all’anno precedente, confermando così la vitalità e l’effervescenza del settore. Un segno positivo testimoniato anche dall’espandersi del portfolio clienti. Se all’inizio dell’anno Polini ha presentato la partnership con Cipollini, in occasione dell’Italian Bike Festival a Misano l’azienda ha ufficializzato tre nuovi clienti: Olympia, Nilox, Mechane.
“Siamo lieti di confermare che anche nel 2023 Polini continua la sua curva di crescita, registrando un aumento del fatturato e degli investimenti. La produzione è solida e i livelli di vendite dei motori E-P3+ e di tutti i prodotti correlati, come batterie e display, sono in aumento. Dato il continuo incremento del mercato delle biciclette a pedalata assistita, è evidente che il settore rappresenta una grande opportunità di crescita, e ciò ci spinge a guardare avanti con grande ottimismo e prospettive positive”, ha dichiarato Saimon Polini, responsabile marketing di Polini Motori.