In questo articolo si parla di:

ECC, la nuova eMtb di GASGAS, si presenta sul mercato forte della collaborazione con la società di design e consulenza KISKA che si è occupata della prototipazione, ai biker interesserà però di più sapere che le sue doti sono state testate sui percorsi più difficili dell’UCI E-Enduro World Cup.

La ECC è la eMTB di nuova generazione di GASGAS ed è in grado di garantire prestazioni da podio alle squadre GASGAS di eEnduro. Il telaio full-carbon, completo di carro posteriore è specifico per ogni taglia per permettere a tutti gli atleti di performare al meglio. La ECC si avvale inoltre del motore più chiacchierato del momento, parliamo del nuovo propulsore SRAM e di un comparto sospensioni di tutto rispetto come le DVO realizzate in collaborazione con WP Suspension, per la prima volta WP, nota per il suo impegno nel mondo moto, accetta la sfida di firmare un set di sospensioni bike.

Il brand spagnolo con questa eBike vuole offrire a tutti un’esperienza eMtb incentrata sulle prestazioni, con tutta l’essenzialità, facilità di utilizzo e robustezza necessarie per affrontare al meglio le competizioni off-road. Le cover per il telaio, la piastra paramotore in metallo e le robuste protezioni incoraggiano il pilota a dare il massimo in ogni uscita senza paura di graffiare, danneggiare o rompere il telaio in carbonio, la batteria nel tubo obliquo o il potente e compatto motore.

Sono tre per ora le versioni disponibili, dalla ECC6, vera e propria arma da gara, fino alla ECC4, destinata agli amatori più esperti ma che non disdegnano uno sguardo al portafogli.

Caratteristiche tecniche

Ruote: 29″ anteriore / posteriore
Geometrie: ottimizzate race
Escursione: 170/160 mm
Cinematica: Sospensioni a molle – progressione 21,4%
Caratteristiche: Cuscinetti maggiorati, collare robusto