In questo articolo si parla di:

Si terrà sabato 11 e domenica 12 maggio 2024 la prima edizione di Challenge Cesenatico, il triathlon di media distanza facente parte del prestigioso circuito Challenge Family che ogni anno organizza più di 35 gare di media e lunga distanza in oltre 27 Paesi del mondo in tutti e 5 i continenti.

La gara è stata fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale e Challenge Italy S.S.D. a R.L. che, col supporto dell’ASD Triathlon Duathlon Rimini, si sono impegnati per un triennio a riportare sul territorio una competizione di respiro internazionale e con un percorso completamente rinnovato. La frazione di nuoto di 1,9 km prenderà il via dalla spiaggia di Cesenatico; a seguire i 90 km della frazione ciclistica, attualmente in via di definizione, che prevederà un lungo tratto pianeggiante nelle parti iniziale e finale del percorso e una parte centrale che si snoderà per oltre 40 km nelle colline dell’entroterra, rendendo il tragitto piuttosto impegnativo per via dei circa 900 m di dislivello, ma di grande suggestione paesaggistica. E infine la frazione di corsa di 21 km sul lungomare di Cesenatico gremito di spettatori, completamente piatta per permettere agli atleti di esprimere il massimo del proprio potenziale. La zona arrivo sarà posizionata all’interno del Parco di Levante di Cesenatico.

Oltre a Cesenatico, il percorso della competizione attraverserà il territorio di Cesena e i comuni di Montiano, Roncofreddo, Longiano, Gambettola e Gatteo. Il percorso interessa molte delle zone che sono state duramente colpite dalla drammatica alluvione dello scorso maggio. L’iniziativa di coinvolgere questi territori nel percorso di gara è volta a portare l’attenzione verso questi luoghi e a contribuire ad accelerare gli interventi di riqualificazione delle strade e delle infrastrutture che sono stati programmati.

“Lavoriamo da mesi per portare a Cesenatico questo evento e crediamo posso essere il modo migliore per aprire con il botto la stagione 2024. Dietro questa scelta c’è la volontà forte di internazionalizzare ulteriormente una destinazione come Cesenatico che ormai è riconosciuta a livello non solo nazionale per l’attenzione al turismo all’aria aperta e per i grandi eventi sportivi”, ha dichiarato Matteo Gozzoli, sindaco di Cesenatico.

“Siamo molto felici di avere nuovamente la possibilità di tornare con una nuova tappa marchiata Challenge Family, grazie al Comune di Cesenatico che crede che il nostro nuovo evento possa essere un’ottima possibilità per portare in giro per il mondo il nome della città. Challenge Cesenatico continuerà a riproporre ciò che di buono abbiamo fatto in questi anni, con una gara internazionale dai percorsi belli e che offrono la possibilità di attraversare i luoghi più caratteristici del nostro territorio, una frazione ciclistica che vedrà gli atleti partire da Cesenatico per poi attraversare i territori di Cesena, Montiano, Roncofreddo, Longiano, Gambettola e Gatteo, per cui una prima parte piatta e veloce, una parte centrale più impegnativa con un discreto dislivello, per poi rientrare in pianura verso Cesenatico, dove ci sarà la prima frazione di nuoto, nelle acque dell’Adriatico e la corsa finale sul lungomare. Faremo del nostro meglio per allestire un Evento che rimanga impresso positivamente in coloro che parteciperanno, mettendo in pratica ciò di cui siamo capaci”, ha affermato il race director Alessandro Alessandri.