
Lavorare con alcuni tra i migliori ciclisti professionisti, triatleti e meccanici al mondo permette al marchio lombardo di sviluppare prodotti in grado di fare la differenza in gara e contro il tempo. La serie Crono è composta da prolunghe in carbonio Time Trial e ruote per freni a disco.
SL4 e SL6 sono le due nuove proposte Deda per quanto riguarda le ruote in carbonio per freni a disco, compatibili con gomme tipo copertoncino e tubeless. I mozzi con tecnologia “RS” (sviluppati da Deda con sistema a doppio ratchet per una maggiore scorrevolezza e migliore trasmissione della forza del pedale), sono gli stessi del set top di gamma RS4, andando a completare con quest’ultima il segmento racing del brand italiano, mantenendosi però su una fascia di prezzo al pubblico molto più “aggressiva”. Completa il design l’accurata grafica POB (Polish on black) con decalcomanie nero lucido.
Ruote SL4
Il cerchio delle SL4 ha un profilo asimmetrico da 45 mm con sezione maggiorata a 26 mm per garantire leggerezza e stabilità, rendendolo adatto a diversi tipi di terreni: rappresentano infatti un’ottima scelta per il triathlon, ma anche per road e gravel. Il cerchio allargato fornisce un miglior supporto allo pneumatico e riduce la resistenza al rotolamento, aumentando al contempo la resistenza meccanica e l’aerodinamicità della ruota.
Ruote SL6
SL6 invece è un set progettato per le alte velocità e per percorsi mossi con continui saliscendi. Punti chiave sono il cerchio ad alto profilo da 62 mm con sezione maggiorata a 26 mm che offrono leggerezza e stabilità. Come per le SL4 la raggiatura a 24 raggi si traduce in alta rigidità. Un’ottima ruota per utilizzo triathlon, accoppiata eventualmente con la lenticolare Hero DB tubeless-ready.
Jet One
Jet clip-on sono le estensioni full carbon appositamente progettate per le gare a cronometro e triathlon. La versione Jet One è realizzata in carbonio monoscocca unidirezionale per ottenere un peso di 660 g inclusi tutti i distanziali. Il design è caratterizzato da poggiagomiti aerodinamici integrati ed ergonomici che consentono una regolazione completa di lunghezza, larghezza, angolo e altezza. La piastrina di fissaggio delle prolunghe sul ponticello è asimmetrica e permette di regolare l’arretramento di ulteriori +/- 15mm rispetto all’asse del manubrio. Le Jet One vengono fornite con tutte le parti necessarie per adattarsi al manubrio Deda Tribar o a qualsiasi altro con diametro Ø31,7. Disponibile in due misure, small (340 mm) e medium (370 mm) con ulteriori 60 mm di lunghezza di taglio. Le Jet sono state progettate con un angolo di 15 gradi per soddisfare le regole UCI all’altezza massima consentita.
Jet Two
Jet Two è composto solo da prolunghe in carbonio, senza spessori e morsetti per l’installazione al manubrio. La piastra di fissaggio regolabile infatti è progettata per adattarsi ai distanziali originali del manubrio da crono, rendendola compatibile con la maggior parte dei modelli sul mercato. Anche questa versione è realizzata in carbonio monoscocca unidirezionale (peso 330g). La piastra di fissaggio delle prolunghe permette di regolare l’arretramento di +/- 20 mm rispetto all’asse del manubrio. Disponibile in due misure, small (340 mm) e medium (370 mm) con ulteriori 60 mm di taglio a misura. È importante assicurarsi di rispettare le regole UCI quando montato con gli spessori originali del manubrio da crono, controllando l’altezza massima consentita. Sia nel Jet One sia nel Jet Two, le prolunghe sono compatibili con il passaggio dei cavi interno (solo gruppi elettronici) e sono dotate di comode imbottiture e un supporto integrato per Garmin, Wahoo e Bryton. Disponibili nella finitura POB (Polish On Black).