
Stabilità, controllo, resistenza e comfort, sono le caratteristiche che ricercano in una sella ad alte performance i campioni e gli appassionati delle discipline più estreme, dall’All-mountain all’Enduro fino al Downhill. Questo anche secondo le parole di un tester d’eccezione, il campione britannico Gee Atherton:“La caratteristica più impressionante è la forma ergonomica, così comoda e facile da controllare in fuori sella. Non è servito del tempo per abituarsi, c’è stato subito un feeling naturale. Appena l’ho montata, l’ho sentita subito la mia sella. E’ un componente molto importante anche nelle discipline gravity. Il controllo che si esercita sulla bici tramite la sella è enorme, anche piccole regolazioni possono cambiare notevolmente la direzione della bici nei tratti più tecnici. Inoltre, la resistenza e la durata vengono messe a dura prova quando si affrontano i percorsi più estremi. E la Nembo ha superato tutto questo con la massima tranquillità”.
Per soddisfare le richieste di Gee e di tutti i rider Prologo nel 2019 ha lanciato Proxim, un’intera linea di selle dedicate al gravity e alle E-mtb, che si amplia adesso con un nuovo modello top di gamma. Proxim Nembo rappresenta l’ultima evoluzione nel mondo delle selle gravity, un modello dall’anima racing, progettato e perfezionato con i team di Coppa del Mondo enduro e dh supportati da Prologo, e con campioni del mondo come Gee Atherton, che ha già utilizzato la nuova sella durante la sua ultima avventura estrema sulle Dolomiti.
Forma ergonomica e design innovativo orientato alle performance
L’anima racing della nuova Nembo, emerge già dalle dimensioni molto compatte di 245x135mm, che la rendono il modello più stretto dell’attuale collezione Proxim. La forma ergonomica piatta offre una buona superficie d’appoggio, garantendo il massimo supporto e un’ottima stabilità durante le pedalate. Il naso della sella è più ampio, per migliorare il controllo della bici in tutte le fasi della guida, anche nelle discese in fuori-sella. Le parte posteriore è arrotondata per facilitare gli spostamenti in entrata e uscita dalla sella.
Le scelte di design non sono orientate solo alle performance, ma anche al comfort del rider. Per ridurre al minimo i punti di pressione, la sella ha un ampio canale centrale unito al caratteristico Active Base System di Prologo: una base forata sotto alla sezione centrale della cover, che consente di unire i vantaggi di una sella con la base aperta, in grado di scaricare ulteriormente la pressione, ai vantaggi di una sella chiusa, che offre una migliore protezione contro lo sporco e i sassi alzati dalla ruota posteriore. L’imbottitura è realizzata con schiume a densità variabili, per garantire il massimo supporto nella parte posteriore dove appoggiano le ossa ischiatiche, e aumentare il comfort nelle altre aree della sella dove appoggiano i tessuti molli.
La base è realizzata in nylon caricato in carbonio e presenta degli spessori maggiorati, per poter affrontare anche i percorsi più accidentati e le sollecitazione più estreme nel downhill, garantendo una buona resistenza e una lunga durata nel tempo. Il rail T2.0, in acciaio cromoly, offre invece un ottimo compromesso tra flessibilità e robustezza, caratteristiche fondamentali per l’utilizzo gravity.
Proxim Nembo Slide Control, con cover 3D per un extra grip
Per i rider più esigenti, alla ricerca del massimo controllo della bici sia nelle fasi pedalate che nelle discese in fuori-sella, è disponibile anche una versione evoluta di Proxim Nembo con l’upgrade della tecnologia proprietaria “Slide Control”. Il modello “Proxim Nembo Slide Control” ha una particolare stampa 3D in silicone sulla cover che ne incrementa l’aderenza, aiutando il rider a mantenere una posizione più stabile in sella durante tutte le fasi della guida, anche nelle condizioni più estreme di bagnato e fango.
Le versioni da 145mm per un maggiore comfort e per le E-MTB
In affiancamento alle versioni strette da 135mm dei modelli Nembo e Nembo Slide Control, sono disponibili anche due versioni più larghe, con una base da 145mm e un’imbottitura superiore maggiorata di 5mm. Queste versioni più ampie e imbottite, sono ideali per chi ricerca un comfort superiore, e consigliate per essere montate sulle E-MTB, dove l’assistenza del motore implica una minor forza scaricata sui pedali e una maggiore distribuzione del peso sulla sella.